Eventi

  • Musei di Roma : Musei Vaticani

    I Musei Vaticani si trovano in viale Vaticano a Roma, all’interno dello Stato della Città del Vaticano. Sono una delle raccolte d’arte più grandi del mondo, dal momento che espongono l’enorme collezione di opere d’arte accumulata nei secoli dai Papi.

    Il museo è stato fondato da papa Giulio II nel XVI secolo. La Cappella Sistina e gli appartamenti papali affrescati da Michelangelo e Raffaello fanno parte delle opere che i visitatori dei musei possono ammirare nel loro percorso.

    Tra i luoghi imperdibili dei Musei Vaticani ci sono

    La Pinacoteca: 18 sale disposte in ordine cronologico con dipinti che vanno dal Medioevo al 1800. Attualmente la collezione vanta ben 460 dipinti tra i quali capolavori assoluti di artisti del calibro di Giotto, Leonardo da Vinci, Raffaello, il Perugino e Caravaggio

    La Cappella Sistina è Michelangelo Buonarroti. Il grande artista ha dedicato quasi 10 anni della sua vita per realizzare gli affreschi che ricoprono la volta e la parete di fondo sopra l’altare, capolavori assoluti dell’arte, amati e celebrati in tutto il mondo.

    Le stanze di Raffaello sono senza dubbio una delle principali attrazioni dei Musei Vaticani.

    La spettacolare scala a chiocciola elicoidale che si trova alla fine del percorso e vi conduce fuori dai Musei. La scala è stata progettata da Giuseppe Momo nel 1932. Si tratta di una scala è a doppia spirale elicoidale: su una rampa si sale e sull’altra si scende. Una volta che siete scesi provate a guardare in su e rimarrete davvero colpiti dalla prospettiva